Inoltra questa e-mail ad un amico



captcha 

Ferito alla gola per difendere una ragazza | Esplosione all’Agip di Spadarolo | San Marino, parte il processo sul ‘conto Mazzini’

Leggi buongiorno rimini sul tuo browser - Inoltra questa email ad un amico

testata-buongiorno-def3

Oggi in edicola Lunedì, 19 Ottobre 2015

Due fidanzati litigano, un gruppetto di ragazzi li vede e uno di loro, Gianluca Pavone, 26 anni di Gabicce, notando i due ceffoni che lui allunga a lei, va in soccorso. Viene colpito a sua volta dal fidanzato, Daniel Binotti, 25 anni di Cattolica, con una bottiglia rotta raccolta in terra. Un colpo sfiora la giugulare, altri il torace.  E’ successo alle 4 del mattino di domenica nel parcheggio della discoteca Narciso di Misano. L’aggressore, con precedenti per droga, minacce e lesioni, è stato arrestato dai carabinieri per tentato omicidio, mentre il ragazzo di Gabicce è ricoverato all’ospedale Infermi di Rimini. Sottoposto a un intervento chirurgico, la sua vita è appesa a un filo (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

Una fuga di gas ha provocato l’esplosione al distributore Agip di Spadarolo, sulla Marecchiese, ieri alle 8 del mattino circa. La barista, 35 anni, non essendosi accorta della perdita, ha iniziato a chiudere le luci notturne. La scintilla ha provocato lo scoppio. L’incidente, causato da un malfunzionamento dell’impianto gpl, ha causato alla donna ferite non gravi. Sul posto sono arrivati Vigili del Fuoco, tecnici di Sgr, Polizia municipale e carabinieri. Distrutto il bar, la strada è stata chiusa per tutto il giorno, il quartiere è stato isolato (ilCarlino, Corriere, LaVoce). 

Gabriele Gatti sarà interrogato domani. Arrestato sabato, 48 ore prima dell’avvio del processo legato al ‘conto Mazzini’, la ‘tangentopoli’ del Titano, l’ex presidente della Dc sammarinese risulterebbe coinvolto con accuse pesantissime (le motivazioni sono contenute nell’ordinanza del giudice, Corriere), che lui respinge. Tornano in libertà, invece, l’ex consigliere della Dc Claudio Podeschi e la sua compagna, ma con il divieto di lasciare San Marino. Il processo parte oggi con 21 imputati rinviati a giudizio (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

Sono arrivate venerdì a Rimini le prime due famiglie di profughi nigeriani che saranno ospitate in un appartamento in centro (reperito dal Comune dall’Asp Valloni), se ne attende una terza per un totale di dodici persone tra cui dei bambini e un neonato. Si aggiungono ai 460 richiedenti asilo già ospitati nel riminese. “La prima cosa chiesta è stato il necessario per sfamare e accudire i figli”, spiega Laura Rocchi, della cooperativa Eucrante (Corriere).

Sabato l’ex presidente della Provincia Stefano Vitali ha attaccato il Pd locale, chiedendo coraggio e maggiore sostegno alla  "coraggiosa amministrazione di Andrea Gnassi" e promettendo maggiore presenza nel dibattito politico. All’indomani, le reazioni (Corriere), tra cui quella del segretario comunale del Pd, Vanni Lazzari. “Tutto il Pd di Rimini è impegnato a sostenere il sindaco Gnassi”, dice Lazzari, criticando quello che definisce un “intervento a gamba tesa” e ogni “protagonismo individuale” (LaVoce).

E’ nata a Bellaria aSLAb, una nuova associazione che si occupa di iniziative e interventi in aiuto di persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica ed altre patologie neurodegenerative. La ha fondata Cinzia Nanetti, affetta da Sla da un anno e da qualche mese costretta in carrozzina. Cinzia gestiva un bar nel centro direzionale (LaVoce).

Oggi sulle prime pagine

ilRestodelCarlino: Esplosione nell’area di servizio, quartiere con l’incubo del gas | Foto: Massacra l’amico
CorriereRomagna: Difende la ragazza, 26enne gravissimo | Foto: Schianto di notte, trovato morto al mattino
LaVocediRomagna: Aiuta una ragazza, rischia la vita | Foto: Imola. Di Maio ferito al collo dalla fan focosa

Oggi a Rimini

Alle 9 seduta della terza commissione sul Psc
Alle 15 seduta della quarta commissione sull’Agenda digitale
Alle 21,15 al Teatro del mare di Riccione concerto del chitarrista Scott Henderson

Questa newsletter è collegata alla testata giornalistica InterVista e non ha alcuna finalità commerciale. Viene spedita nel rispetto del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 sulla tutela dei dati personali ed offre un contributo al libero e democratico confronto di idee. E' inviata in Ccn agli iscritti e a coloro il cui indirizzo sia stato segnalato, sia pubblico, risulti sull'annuario della stampa, giornali o da elenchi resi pubblici da utenti e pervenutici in Cc. Per questa ragione la newsletter InterVista non è spam. Se ti abbiamo importunato ti chiediamo scusa e potrai cancellarti nel modo indicato sotto.

Non sei più interessato? Cancellati dalla newsletter / Vuoi continuare a ricevere BuongiornoRimini? Iscriviti alla newsletter

 

Facebook         Twitter

Per informazioni o segnalazioni redazione@inter-vista.it